Vai menu di sezione

Bibliografia

Tutti i testi citati nelle schede della Biblioteca Digitale Trentina e di ESTeR.

Adams 1967
Herbert Mayow Adams, Catalogue of books printed on the continent Europe 1501-1600 in Cambridge libraries, London, Cambridge University Press, 1967

Ambrosi 1890
Francesco Ambrosi, I tipografi trentini e le loro edizioni, in "Archivio trentino", A. 9 (1890), pp. 135-168

Avi 2003
Katia Avi, La tipografia di Francesco Antonio Marchesani a Rovereto (1745-1789): introduzione storica e annali tipografici, Tesi di laurea, Università degli studi di Trento, relatore Marco Bellabarba, Trento, a.a. 2003-2004

Bampi 1883
Giovanni Bampi, Della stampa e degli stampatori nel Principato di Trento fino al 1564, in "Archivio trentino", A. 2 (1883), pp. 202-221

Bellocchi 1974
Ugo Bellocchi, Storia del giornalismo italiano, Bologna, Edison, 1974

Biblioteca del cardinale 1985
La biblioteca del cardinale Bernardo Clesio, Trento, Comune, 1985

Biblioteca del Collegio dei Gesuiti di Trento 2007
La Biblioteca del Collegio dei Gesuiti di Trento. Pubblicazioni e manoscritti conservati nelle biblioteche trentine, catalogo a cura di Claudio Fedele e Italo Franceschini, manoscritti a cura di Adriana Paolini, Trento, Provincia autonoma di Trento, 2007

Borrelli 1980
Luciano Borrelli, La collezione delle cinquecentine relative al Concilio ecumenico tridentino della Biblioteca comunale di Trento, in "Annali dell’Istituto storico italo-germanico di Trento", A. 6 (1980), pp. 447-545

Borrelli 1993
Luciano Borrelli, Silvano Groff, Mauro Hausbergher, Edizioni per i Madruzzo (1540-1659). Dedicatari, committenti e autori nella famiglia dei principi vescovi di Trento, Trento, Società di studi trentini di scienze storiche, 1993

Borrelli 1997 (1)
Luciano Borrelli, Alberti, Simone, in Dizionario dei tipografi e degli editori italiani, a cura di Marco Menato, Ennio Sandal, Giuseppina Zappella, Milano, Editrice Bibliografica, 1997, pp. 14-16

Borrelli 1997 (2)
Luciano Borrelli, Dalle Chiave, Giovanni Battista, in Dizionario dei tipografi e degli editori italiani, a cura di Marco Menato, Ennio Sandal, Giuseppina Zappella, Milano, Editrice Bibliografica, 1997, pp. 356-357

Brentegani 2013 (1)
Silvia Brentegani, Fracassini, in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento, coordinato da Marco Santoro..., Pisa-Roma, Serra, 2013, pp. 418-420

Brentegani 2013 (2)
Sivia Brentegani, Pezzoni, in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento, coordinato da Marco Santoro..., Pisa-Roma, Serra, 2013, pp. 811-812

Callegari – Magliani 1997
Marco Callegari, Mariella Magliani, Alciati, Pietro Antonio, in Dizionario dei tipografi e degli editori italiani, a cura di Marco Menato, Ennio Sandal, Giuseppina Zappella, Milano, Editrice Bibliografica, 1997, pp. 16-18

Carmoly 1868
Eliakim Carmoly, Annali della stamperia ebraica di Riva di Trento, Trento, Monauni, 1868

Carpanè – Menato 1992-1994
Lorenzo Carpanè, Marco Menato, Annali della tipografia veronese del Cinquecento, Baden-Baden, Koerner, 1992-1994

Cetto 1956
Adolfo Cetto, La Biblioteca comunale di Trento nel centenario della sua apertura, Firenze, Olschki, 1956

Chemelli 1975
Aldo Chemelli, Trento nelle sue prime testimonianze a stampa, Trento, Comune di Trento, Provincia Autonoma di Trento, 1975

Chemelli 1983
Aldo Chemelli, Trento e le sue stampe: il Seicento, Trento, Comune di Trento, Provincia Autonoma di Trento, 1983

Chemelli 1997
Aldo Chemelli, Trento : la Piazza del Duomo, Trento, Provincia autonoma di Trento. Giunta, 1997

Chemelli – Lunelli 1981
Aldo Chemelli, Clemente Lunelli, Filigrane trentine: la vicenda delle cartiere nel Trentino, Trento, Provincia Autonoma di Trento, 1981

Cinquecentine 1996
Cinquecentine relative al Concilio ecumenico tridentino ed edizioni latine rivane, nuove acquisizioni della Biblioteca comunale di Trento, in "Studi trentini di scienze storiche. Sezione prima", A. 75 (1996), pp. 195-210

Cinquecentine Cappuccini 1993
Le cinquecentine della Biblioteca provinciale Cappuccini di Trento, catalogo di p. Lino Mocatti - Silvana Chistè, a cura di Anna Gonzo, Trento, Provincia autonoma di Trento, 1993

Corubolo 1999
Alessandro Corubolo, Una sconosciuta tipografia veronese dell'inizio del Seicento, in "Bollettino della Biblioteca civica di Verona". N. 4 (inverno 1998-primavera 1999), pp. 51-65

D'Amico – Suriano 2025
Davide D'Amico, Ambra Suriano, Catalogo dei libri ebraici stampati della Provincia Autonoma di Trento; con un addendum di Ambra Suriano sui frammenti di codici ebraici riusati come legatura, Trento, Università di Trento. Dipartimento di lettere e filosofia, 2025

De Laszlosky 1951-1952
Ladislao de Laszlosky, Gli stemmi e i sigilli dei principi vescovi di Bressanone, in "Cultura atesina =i Kultur des Etschlandes", A. 5 (1951), pp. 30-49; A. 6 (1952), pp. 36-56

Dizionario degli artisti trentini 1999
Dizionario degli artisti trentini tra '800 e '900, a cura di Fiorenzo Degasperi, Giovanna Nicoletti, Rita Pisetta, Trento, Edizioni d'arte Il castello, 1999, pp. 611-612

Donati 1968
Lamberto Donati, L'inizio della stampa a Trento ed il beato Simone, Trento, Centro culturale fratelli Bronzetti, 1968

Elenco alfabetico 1873-1874
Elenco alfabetico dei donatori, e dei doni fatti alla Biblioteca ed al Museo della Città di Trento dal 20 maggio 1873 al 31 dicembre 1874, Trento, Küpper-Fronza, 1875

Emert 1933
Giulio Benedetto Emert, Disegni inediti di G. B. Lampi, in "Annuario per gli anni scolastici 1930-31 e 1931-32", pp. 19-23

Errico 2001
Franco Maria Errico, Il tipografo Pierantonio Berno tra Verona, Rovereto e Vicenza, in Mulini da carta. Le cartiere dell'alto Garda: tini e torchi fra Trento e Venezia, Verona, Cartiere, Fedrigoni, 2001, pp. 273-280

Fabbri 2011
Federica Fabbri, Tridenti per Mapheum de Fraçacinis, M.cccccxj, in "Gutenberg Jahrbuch", A. 86 (2011), pp. 110-126

Fanizza 1997
Federica Fanizza, Bozzola, Giovanni Battista, in Dizionario dei tipografi e degli editori italiani, a cura di Marco Menato, Ennio Sandal,, Giuseppina Zappella, Milano, Editrice Bibliografica, 1997, pp. 14-16

Ferraglio 1998
Ennio Ferraglio, I Gelmini di Sabbio, stampatori in Trento (sec. XVI), in "Civis". A. 22 (1998), pp. 79-96

Ganda 2001
Arnaldo Ganda, Un bibliotecario e archivista moderno: profilo biobibliografico di Tommaso Gar (1807-1871), Parma, Università di Parma. Facoltà di lettere e filosofia, 2001

Gironi 2013
Niccolò Gironi, Joseph ben Jacob Ashkenazi, in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento, coordinato da Marco Santoro..., Pisa-Roma, Serra, 2013, pp. 577-578

Groff 1998
Silvano Groff, Contributo allo studio della tipografia trentina nel Settecento: ambito, strumenti e finalità di un censimento bibliografico, in "Studi trentini di scienze storiche. Sezione prima", A. 77 (1998), pp. 265-334

Hausbergher 1997
Mauro Hausbergher, Annali della tipografia Zanetti, Trento 1625-1683, Trento, Biblioteca comunale, 1997

Hausbergher 1998
Mauro Hausbergher, I cataloghi de'libri di Gianbattista Paroni stampatore in Trento: appunti per una storia del libro nel Trentino del Settecento, in "Studi trentini di scienze storiche. Sezione prima", A. 77 (1998), pp. 21-48

Hausbergher 1999 (1)
Mauro Hausbergher, Un documento per la storia delle cartiere cittadine, in "Studi trentini di scienze storiche. Sezione prima" A. 78 (1999), pp. 507-513

Hausbergher 1999 (2)
Mauro Hausbergher, D'ordine e comando dell'illustrissimo Magistrato consolare della città di Trento: 1758-1810, i Battisti tipografi dell'amministrazione cittadina, in "Studi trentini di scienze storiche. Sezione prima" A. 78 (1999), pp. 733-811

Hausbergher 2001
Mauro Hausbergher, Gli incunaboli della Biblioteca vescovile di Trento: un primo censimento, in "Studi trentini di scienze storiche. Sezione prima", A. 80/2 (2001), pp. 241-299

Hausbergher 2005
Mauro Hausbergher, "Volendo questo illustrissimo Magistrato Consolare". Trecento anni di editoria pubblica a Trento, Trento, Provincia autonoma di Trento, 2005

Hinderbach 1989
"Pro bibliotheca erigenda": manoscritti e incunaboli del vescovo di Trento Iohannes Hinderbach (1465-1486), catalogo a cura di Fabrizio Leonardelli, Trento, Provincia autonoma di Trento e Biblioteca comunale di Trento, 1989

Incunaboli della Biblioteca comunale 2006
Gli incunaboli della Biblioteca comunale di Trento, catalogo a cura di Mauro Hausbergher e Silvano GroffTrento, Provincia autonoma di Trento, 2006

Incunaboli e cinquecentine 2000
Incunaboli e cinquecentine del Fondo trentino della Biblioteca comunale di Trento, catalogo a cura di Elena Ravelli e Mauro HausbergherTrento, Provincia autonoma di Trento, 2000

Incunaboli e cinquecentine di Ala 2000
Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca comunale di Ala, catalogo a cura di Anna GonzoTrento, Provincia autonoma di Trento, 2000

Incunaboli e cinquecentine di Santa Maria Maggiore 1988
Gli incunaboli e le cinquecentine della Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Trento presso la Biblioteca diocesana tridentina “A. Rosmini” di Trento, catalogo a cura di Anna Gonzo e Fabrizio Leonardelli, Trento, Provincia autonoma di Trento, 1988

Incunaboli e cinquecentine FBSB 2004
Incunaboli e cinquecentine della Fondazione Biblioteca S. Bernardino di Trento, catalogo a cura di Claudio Fedele e Anna Gonzo, Trento, Provincia autonoma di Trento, 2004

Iudica 1997-1998
Monica Iudica, La tipografia Parone: storia di una impresa tipografica nel Trentino del Settecento, Tesi di laurea, Università degli Studi di Udine, relatore Roberto Bizzocchi, a.a. 1997-1998

Lunelli 1981
Clemente Lunelli, La fine della tipografia trentina Brunati (1752), in "Civis", A. 5 (1981), pp. 70-78

Lunelli 1982
Clemente Lunelli, La tipografia trentina Parone nel Seicento e nel Settecento, in "Civis", A. 6 (1982), pp. 175-192

Lunelli 1983
Clemente Lunelli, La tipografia trentina Monauni nel Settecento, in "Civis", A. 7 (1983), pp. 151-173

Maffezzoli 2013
Valeria Maffezzoli, Palazzolo, Marcantonio, in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento, coordinato da Marco Santoro..., Pisa-Roma, Serra, 2013, p. 767

Magliani 2013
Mariella Magliani, Alciati, Pietro Antonio, in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento, coordinato da Marco Santoro..., Pisa-Roma, Serra, 2013, pp. 15-16

Manoscritti medievali 2006
I manoscritti medievali della Biblioteca comunale di Trento, catalogo a cura di Adriana Paolini, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo; Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i Beni librari e archivistici, 2006

Mazzatinti - Sorbelli 1938
Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Volume LXVI. Trento, Firenze, Olschki, 1938

Menato 2013 (1)
Marco Menato, Alberti, Simone, in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento, coordinato da Marco Santoro..., Pisa-Roma, Serra, 2013, p. 11

Menato 2013 (2)
Marco Menato, Mazzoldi, Domenico, in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento, coordinato da Marco Santoro..., Pisa-Roma, Serra, 2013, pp. 686-687

Paris 2014
Alessandro Paris, La stampa nel principato vescovile di Trento e un richiamo inquisitoriale per Cristoforo Madruzzo, (1558), in "Studi trentini di scienze storiche. Storia" A. 93 (2014), pp. 455-470

Rasmo 1998
Nicolò Rasmo, Dizionario biografico degli artisti atesini: vol. II, a cura di Luciano Borrelli e Silvia Spada Pintarelli, Bolzano, [s.n.], 1998

Ricca 2013
Alfonso Ricca, Zanetti, in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento, coordinato da Marco Santoro..., Pisa-Roma, Serra, 2013, pp. 1074-1082

Saam 1991
Dieter Saam, Albert Kunne aus Duderstadt: der Prototypograph von Trient und Memmningen und die Produktion, seiner Offizinen (ca. 1474 bis 1520), in "Bibliothek und Wissenschaft". J. 25 (1991), pp. 69-175

Sandal 1997
Ennio Sandal, Fracassini, Maffeo, Iacopo e Gabriele, in Dizionario dei tipografi e degli editori italiani, a cura di Marco Menato, Ennio Sandal,, Giuseppina Zappella, Milano, Editrice Bibliografica, 1997, pp. 447-448

Sandal 2001
Ennio Sandal, La stampa e il commercio del libro nell'area del dominio veneto e nel principato trentino, in Mulini da carta. Le cartiere dell'Alto Garda: tini e torchi fra Trento e Venezia, Verona, Cartiere, Fedrigoni, 2001, pp. 163-219

Sandal 2002
Ennio Sandal, Maffeo, Gabriele e Giacomo Fracassini stampatori in Collio 1502-1538, Verona, Della Scala, 2002

Spera 1999
Lucinda Spera, Gelmini Giovanni Battista e Giacomo, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto Enciclopedia italiana, 1960-, LIII (1999), pp., 21-22

Tabarelli de Fatis - Borrelli 2004
Gianmaria Tabarelli de Fatis, Luciano Borrelli, Stemmi e notizie di famiglie trentine, Trento, Società di studi trentini di scienze storiche, 2004

Tamani 1991
Giuliano Tamani, La tipografia di Jacob Marcaria, in La comunita ebraica di Riva del Garda (sec. XV-XVIII), Trento, Provincia Autonoma di Trento, Ufficio beni librari e archivistici, Riva del Garda, Biblioteca civica, 1991, pp. 159-257

Tinto 1968
Alberto Tinto, Gli annali tipografici di Eucario e Marcello Silber (1501-1527), Firenze, Olschki, 1968

Tomasi 2005
Edoardo Tomasi, Conferme, smentite e qualche notizia inedita sulla tipografia Michelini di Mori (1786-1802), in "Civis", A. 29 (2005), pp. 21-58

Tuttocuore 2013
Pina Tuttocuore, Poletti, Andrea, in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento, coordinato da Marco Santoro..., Pisa-Roma, Serra, 2013, pp. 824-825

Voltolina 1997
Giulietta Voltolina, Compagnia minima, in Dizionario dei tipografi e degli editori italiani, a cura di Marco Menato, Ennio Sandal, Giuseppina Zappella, Milano, Editrice Bibliografica, 1997, pp. 320-321

Weber 1977
Simone Weber, Artisti trentini e artisti che operarono nel Trentino, Trento Monauni, 1977

Zancanella 2010
Gabriele Zancanella, La tipografia Battisti di Trento nella prima metà del secolo XIX. Materiali per un censimento, bibliografico, Tesi di laurea, relatore Silvano Groff, Università degli Studi di Trento, a.a. 2009-2010

Zappella 1998
Giuseppina Zappella, Le marche dei tipografi e degli editori italiani del Cinquecento: repertorio di figure, simboli e soggetti e dei relativi motti, Milano, Editrice Bibliografica, 1998

Zieger 1960
Antonio Zieger, La più antica tipografia dei 4 Vicariati, in "I Quattro Vicariati e le zone limitrofe", A. 4 (1960), pp. 3-13

Zito 2013
Paola Zito, Bozzola, in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento, coordinato da Marco Santoro..., Pisa-Roma, Serra, 2013, pp. 178-182

Pubblicato il: Lunedì, 22 Giugno 2020 - Ultima modifica: Venerdì, 23 Maggio 2025
torna all'inizio