Il progetto “Del Concilio”, reso possibile grazie a un finanziamento della Fondazione Caritro (Bando Archivi 2017 e 2019), ha messo in rete le maggiori biblioteche di conservazione del Trentino e la Soprintendenza provinciale, per la prima volta impegnate in un progetto collettivo e condiviso nell'intento di valorizzare il patrimonio documentale relativo al Concilio di Trento conservato sul territorio trentino.
Le edizioni digitalizzate fanno riferimento a sei nuclei:
- orazioni, lettere e mandati inviate al e dal Concilio durante le discussioni dell'assemblea;
- decreti, canoni, catechismi e Indici approvati dal Concilio (o redatti negli anni immediatamente successivi su mandato del Concilio);
- trattati e opere di controversistica religiosa, di parte riformata come di parte cattolica, sui temi che si sarebbero discussi o si stavano discutendo nel Concilio, includendo anche i controversisti della prima generazione (anni '20-'30) dell'Età della Riforma e la prima generazione post-conciliare;
- i libri di proprietà dei teologici francescani spagnoli che servirono a questi ultimi per preparare i lavori e le discussioni delle sedute del Concilio e che questi lasciarono nel convento di san Bernardino;
- opere letterarie prodotte all'interno dei diversi milieux artistici e ideologici che parteciparono al dibattito religioso del periodo;
- fonti primarie (diari, lettere, atti, ecc.) pubblicate tra Ottocento e Novecento e non uscite a stampa in antico

Per le opere della Biblioteca comunale di Trento
Per tutte le opere digitalizzate