Riuso

Tutti i materiali presenti sulla BDT sono in Pubblico Dominio: questo significa non solo che possono essere consultati e scaricati liberamente, ma anche riusati in modo creativo per scopi sempre nuovi.

  • Creare un segnalibro  assemblando le immagini di vecchie cartoline: un altro modo per riusare le digitalizzazioni della BDT che ci suggerisce Alessandro Vallin. 
    immagine decorativa
  • Timetravelmaps

Maurizio Napolitano , tecnologo della Fondazione Bruno Kessler e coordinatore del laboratorio Digital Commons Lab di FBK ha riusato le mappe della BDT e di altre istituzioni per un viaggio nel tempo e nello spazio.

immagine decorativa
  • Un viaggio nel tempo attraverso le cartoline di Trento  è un altro esempio di riuso dei materiali della BDT proposto da Alessandro Vallin, che, utilizzando le cartoline di Trento, ci fa vedere quanto siano cambiati nel corso degli anni alcuni degli angoli più suggestivi della città. 
  • Come cambia la geografia del territorio
    Gli studenti del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento (a.acc. 2018/2019) guidati dal docente del corso di esercitazioni di Geografia storica Davide Allegri, hanno realizzato un progetto di geolocalizzazione di alcune mappe storiche del Trentino presenti sulla BDT; ecco tre esempi del loro lavoro:

https://mapwarper.net/maps/35814#Preview_Rectified_Map_tab
Contea principesca del Tirolo e Vorarlberg
Pubblicata in Tabulae geographicae orbis veteribus noti, Wien, St. Anna (lib.), [1815 ca.]
Segnatura di collocazione: GG 1 at c 30/11
BDT: https://bdt.bibcom.trento.it/Iconografia/4052#page/n0

https://mapwarper.net/maps/35829#Preview_Rectified_Map_tab
Provincia Brixiana cum eius missionibus inter acatholicos
Pubblicata in Chorographica descriptio provinciarum et conventuum ff. min. S. Francisci Capucinorum …, Milano, Ambrogio Ramellati, 1712
Segnatura di collocazione: GG 1 at b 17/26
BDT: https://bdt.bibcom.trento.it/Iconografia/4064#page/n0

https://mapwarper.net/maps/35779#Preview_Rectified_Map_tab
Territorio di Vicenza
Amsterdam: Janszoon Jan, 1650-1660
Segnatura di collocazione: GG 1 at a 3/104
BDT: https://bdt.bibcom.trento.it/Iconografia/4012#page/n0

Pubblicato il: Mercoledì, 05 Maggio 2021 - Ultima modifica: Mercoledì, 25 Settembre 2024
torna all'inizio