Vai menu di sezione

Roma triumphans

14495
Titolo
Roma triumphans
Luogo di produzione
Copista
Data
Descrizione esemplare

f. 1r-266v Flavius Blondus, Roma triumphans, inc. Ardenti virtute praestantique ingenio (prol.) Religionem deum culturam esse Nonius (testo)

Cart.; ff. III, 268 (267), I'; 1-2210, 239, 24-2610, 279; segnatura a registro; richiami; 292 × 219 = 39 [175] 78 × 32 / 10 [116] 9 / 39 / 13; rr. 66 / ll. 33; rigatura a colore. Maniculae. Note marginali di Iohannes Hinderbach. Titoli in rosso; spazi riservati. Legatura di restauro su cartone con reimpiego della coperta in cuoio impresso a secco del sec. XVI; titolo sul taglio di testa.

Al f. 266v: Hugo Haemste scripsit Rome 1465, Paulo II pontifice maximo anno primo.

Al f. 1r segnatura Gentilotti: nr. 62; sulla controguardia anteriore, a stampa su cartellino: 32. Sulla controguardia anteriore segnature viennesi: 3416; 3388 S. 28. B. Il codice faceva parte di un gruppo di cinque - contenenti le opere di Flavio Biondo - acquistati a Roma dal vescovo di Trento Iohannes Hinderbach. Rimase nella biblioteca vescovile fino al 1805, quando fu trasportato nella Hofbibliothek di Vienna. Fu recuperato nel 1919 e collocato nel Museo Nazionale di Trento; dal 1958 si trova in deposito fiduciario presso la Biblioteca Comunale (F. b 49, già 22 W) (cfr. Manoscritti medievali 2006 , p. 100)

Lingua
Collocazione
Supporto
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 08 Febbraio 2021 - Ultima modifica: Venerdì, 13 Settembre 2024
torna all'inizio