Vai menu di sezione

De Europa

16453
Titolo
De Europa
Historia Friderici III imperatoris
Descrizione esemplare

1. ff. 1r-95v: Pius II papa, De Europa, inc. Podagrante me nuper et artheticis doloribus (epistola dedicatoria) Que sub Federico tertio eius nominis (testo)

2. ff. 101r-148r: Pius II papa, Historia Friderici III imperatoris, inc. Quod cum Leopoldus comperisset implacabili (frammentario; cfr. Bayer, Die Historia Friderici, 5, 19-25, 34-35)

Cartaceo; ff. II, 147 [149], I'; 1-910, 108, 11-1410, 159; richiami; segnatura a registro; in-folio; 303 × 225 = 39 [178] 86 × 25 / 7 [112] 7 / 74; rr. 32 / ll. 32; rigatura a secco. Gli estremi della datazione sono dati dall’epistola dedicatoria contenuta nel De Europa e dall’anno di morte del principe vescovo Hinderbach.

Legatura moderna in carta su cartoni con rinforzo del dorso in cuoio. Al f. 1r segnatura Gentilotti: nr. 56. Sulla coperta anteriore segnatura viennese: [2]34. Note marginali del vescovo Johannes Hinderbach e di altra mano del sec. XVI. Spazi riservati con letterina guida. Rari segni di attenzione. Salto nella numerazione da f. 94 a f. 97.

Appartenuto al vescovo Johannes Hinderbach, il codice rimase nella biblioteca vescovile fino al 1805, quando fu portato presso l’Haus-, Hof- und Staats Archiv di Vienna. Nel 1919 venne reso all'Italia e custodito presso il Museo nazionale di Trento. In seguito, nel 1958, venne dato in deposito fiduciario alla Biblioteca comunale (cfr. Manoscritti medievali 2006 , scheda 141).

Lingua
Collocazione
Supporto
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 06 Ottobre 2025 - Ultima modifica: Mercoledì, 08 Ottobre 2025
torna all'inizio