Tractatus contra quattuor articulos Hussitarum
| Tractatus contra quattuor articulos Hussitarum |
Cartaceo; ff. III, 108 (pp. 220), I'; 1-912; in-4°; 216 × 145 = 27 [148] 41 × 23 [97] 25; rr. 2 / ll. 28 variabili; rigatura a colore. Paginati i ff. II-III. Iniziali semplici, sottolineature e ritocchi delle maiuscole in rosso.
Legatura di restauro del XX secolo su piatti ricoperti in cuoio; restauro effettuato presso il Laboratorio di restauro del libro di S. Maria di Rosano (Firenze) nel 1978. Sulla controguardia anteriore frammento in pergamena, recuperato in corso di restauro dalla precedente legatura, con scrittura di mano del sec. XV: Reprobatio articulorum hussitarum. A p. 2 nota del bibliotecario della Comunale di Trento, Lamberto Cesarini Sforza, relativa al prestito del manoscritto effettuato in favore del prof. Berthold Bretholz del Mährisches Landesarchiv in Brno (Corr. uff. nr. 174 a. 1911). A p. 1 segnatura Gentilotti: nr. 157; sulla controguardia anteriore, recuperato in corso di restauro dalla precedente legatura, a stampa su cartellino: 123. Alle pp. 1 e 4 precedente segnatura della Biblioteca comunale (sec. XIX): I 46 e 22.
Il codice appartenne a Melchior von Meckau, vescovo di Bressanone (1482-1509; cfr. Frioli, Libri e biblioteche, 475-478 con bibliografia precedente); in seguito entrò a far parte della biblioteca vescovile di Trento dove rimase fino al 1809. Fu quindi portato al Seminario vescovile di Trento e, infine, nella Biblioteca comunale (cfr. Manoscritti medievali 2006 , scheda 55).