Opera
Opera |
Carmina |
Epodae |
Carmen saeculare |
De arte poetica |
Sermones |
Epistolae |
258 cc.; fol.: π4 a-z8 &8 [cum]8 [rum]8 A-E8 F6 [$4 segnate (-F4); bianca F6]. A cura di Giovanni Francesco Superchi. Contiene: Carmina; Epodae; Carmen saeculare; De arte poetica; Sermones; Epistolae con i commenti di Pomponius Porphyrio, Helenius Acron (ma <pseudo> Acron in ISTC) e Cristoforo Landino.
Legatura del XIX sec., prima metà, in carta su cartoni, 315x480x40 mm; rinforzi in pergamena agli angoli e sul dorso. Titolo, autore e data di stampa incisi in oro su tassello, taglio sbruffato di blu. Postille marginali di diverse mani, tra cui quella di Bernardo Cles, alcune parzialmente asportate dalla rifilatura e anche in inchiostro rosso; diverse sottolineature e segni di attenzione. Segni paragrafali e iniziali semplici in rosso alle cc. &1v-&2r. Mancano le c. π1 e F6. Precedenti segnature di collocazione: I 40 c 10, Inc. 55, VI 58.
Appartenuto al vescovo Bernardo Cles (cfr. Biblioteca del cardinale 1985 , scheda 149) e alla Biblioteca vescovile (cfr. Hausbergher 2001 , scheda 189 e Incunaboli della Biblioteca comunale 2006 , scheda 257), il volume fu trasportato nel 1810 presso il Seminario vescovile e passò quindi alla Biblioteca comunale.