Vai menu di sezione

Le glorie di s. Filippo Neri in congresso academico de' sig.ri Accesi di...

268
BDT Number
268
Titolo
Le glorie di s. Filippo Neri in congresso academico de' sig.ri Accesi di Trento seguito nel tempio di S. Maria Maggiore discorso sacro
Luogo di produzione
Data
Formato
Lingua
Descrizione edizione

30 cc. numerate per pagina [4] 1-56, 4°: A4 B-G4 H2 [$2 segnate (- H2, + B3, C3)], bianca la c. A2v.Carattere romano e corsivo, incisione a c. A1v sottoscritta da Antonio Panizza, frontespizio in cornice tipografica, xilografia alle cc. A3r, B4v (stemma dell'Accademia degli Accesi), E1v, E4r, F1, F2, F3, G3v, G4 e H2r, iniziale xilografica alle cc. A3r, B1r, D4, E1v, E2r, E4, F2v, F3, F4r e G4r, fregi tipografici alle cc. B1r, B4r, C1r-D2r, D3r-D4v, E2, E4, F1r, F2-G3v e H2v, iniziale in fregio a c. E2v. Licenza Imprimatur.Alle cc. A3r-A4r lettera di dedica dell'autore a Paolino Mair, vescovo di Bressanone, datata Trento 10 luglio 1679, a c. A4v l'imprimatur, datato 20 giugno 1679 e sottoscritto da Carlo Emanuele Voltolini, alle cc. B1r-B4r l'orazione per s. Filippo Neri pronunciata nella chiesa di s. Maria Maggiore il 30 maggio 1679, seguono, alle cc. C1r-G4v, una serie di componimenti poetici recitati nella stessa occasione, preceduti da una nota che informa che l'ordine di pubblicazione segue l'ordine con il quale sono stati pronunciati. Si leggono versi di Michelangelo Mariani (1 canzonetta di 20 stanze AbbAcDD), Francesco Vigilio Sizzo (2 sonetti), Giovanni Battista Gentilotti (carmi latini), Bernardino Bomporto (6 madrigali: abBcdcD, ABBacC, abccDD, abAbcCdD, AbabCC, abbCC), Bernardino Giovanelli (carme latino), Giovanni Battista Voltolini (3 madrigali: aBaBCCdeD, aBaBcdEE, aBcBdEE), Carlo Mattia Saracini (versi sciolti, 1 madrigale aBcbacdEDfeF), Cristoforo Voltolini (1 sonetto), Giovanni Paolo Ciurletti ('metro': componimento di endecasillabi e settenari variamente rimati terminante con un distico a rima baciata), Giovanni Francesco Guardi (carme latino e 5 madrigali: AbCCBDDeeFF, aBbcDD, AbbAaCdDCEE, aaabbcacd8d8, aBbcCD), Ferdinando Mattioli ('oda': 16 stanze aBbAcDdEE), Michelanagelo Mariani (Intrepido Acceso, ballata: a8b8a4c8c4d4d4x8x8 3 stanze a8b8b8c8c8 a8b8a4c8c4d4d4x8x8). Alle cc. H1r-H2r alcuni componimenti di Giovanni Battista Gentilotti per Paolino Mair (carmi latini e un madrigale abAbccddEe), a c. H2v lettera dello stampatore contenente anche l'errata corrige.

Descrizione esemplare

Legatura in mezza pergamena su cartoni con carta marmorizzata, XX secolo (Michael Yeozlin), mm. 210x155x10, piatto anteriore della precedente legatura in cartoncino all'interno, 2 cc. di guardia ant. e 3 post., ex libris della Biblioteca al verso del piatto anteriore della legatura antica, timbri della Biblioteca al frontespizio e a c. H2v, numero d'inventario P/8014 a c. H2v, antiche segnature di collocazione: 7176, Misc. T c 2171.

Collocazione
ESTER ID (Editori e Stampatori di Trento e Rovereto)
10614
CBT (Catalogo Bibliografico Trentino)
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 15 Settembre 2018 - Ultima modifica: Lunedì, 08 Maggio 2023
torna all'inizio