Vai menu di sezione

Kalendarium

16409
Titolo
Kalendarium
Breviarium romanum
Descrizione esemplare

1. pp. 1-12 Kalendarium

2. pp. 13-1000 Breviarium romanum (mutilo)

Membr.; ff. I, 493 (pp. 1000, paginati gli inserti membr. delle pp. 175-176 e 303-304, contenenti aggiunte al testo di mano del copista; salto nella paginazione tra p. 844 e p. 855), I'; 16, 2-610, 78, 89, 9-108, 1110, 123, 13-1610, 178, 18-3810, 397, 40-4110, 427, 43-5110, 529; richiami (fasc. 19-52); tracce di segnatura a registro; inizio fascicolo lato pelo; 344 x 260 = 35 [247] 62 x 35 [77 (12) 76] 60; rr. 32 / II. 31; rigatura a colore. Note marginali di Iohannes Hinderbach. Iniziale camaieu campita in oro punzonato (p. 13); iniziali cadeaux; iniziali filigranate, le maggiori riflesse, e iniziali semplici in rosso e azzurro; titoli e ritocchi delle maiuscole in rosso. Legatura moderna in piatti con pergamena impressa con filetti; presenza di lacci in pelle allumata.

Miniatura: Baviera (Passau), sec. XV terzo quarto. Sia la tipologia e lo stile della decorazione sia la presenza del calendario dei santi Valentino e Massimiliano, rispettivamente patrono e compatrono della diocesi di Passau, suggeriscono questa localizzazione. La pur frammentaria decorazione trova riscontro con altri due codici della Biblioteca comunale: il ms. 1562 soprattutto per le letterine cadeaux, e con il più tardo ms. W 3363 , scritto tra il 1456 ed il 1486, per le particolari fogliette ripiegate a laccio e la decorazione a penna e colori dei tondini d'oro.

Il codice fu portato a Trento molto probabilmente dal vescovo Iohannes Hinderbach, nominato nel 1453 canonico del capitolo del duomo di Passau (cfr. Strnad, Personalità, 22). Dopo la sua morte, rimase nella biblioteca vescovile fino al 1809. Fu quindi portato al Seminario di Trento e, infine, nella Biblioteca comunale (Manuscripta, 30-31: I 46 f 30).

Descrizione da Manoscritti medievali 2006 , scheda  5.

Lingua
Legatura
Collocazione
Supporto
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 21 Ottobre 2024 - Ultima modifica: Lunedì, 28 Ottobre 2024
torna all'inizio